Lipofilling al viso

Ti è piaciuto il nostro post?

Con il trascorrere del tempo, il viso inizia a perdere elasticità e compattezza dovuto alla riduzione della produzione di collagene e del tessuto adiposo. Il lipofilling al riguardo, si rivela una valida ed efficace soluzione per restituire al viso freschezza e giovinezza.

Lipofilling: cos’è

Il lipofilling è un trattamento estetico non invasivo che ha come obiettivo quello di riempire alcune zone del volto prelevando il grasso da determinate aree corporee come cosce, glutei e fianchi.

La maggior parte dei pazienti che si sottopongono al lipofilling non hanno limiti di età. Generalmente hanno un’età compresa tra i 30 anni e i 60 anni. Ma questa metodica viene eseguita con un certo successo anche nei pazienti tra i 70 e gli 80 anni.

Questa tecnica vanta numerosi vantaggi, ovvero: non è invasiva come molti erroneamente potrebbero pensare, i risultati sono duraturi e soprattutto naturali.

Il lipofilling al viso è una procedura abbastanza richiesta sia per ringiovanire il volto e sia per dare più volume agli zigomi o ad altre zone del corpo.

Questo trattamento può essere tranquillamente eseguito da solo o in combinazione con altre procedure.

La durata del trattamento varia a seconda delle zone da trattare. Il primo passo nella procedura di lipofilling è l’anestesia. In pratica l’intervento viene svolto in anestesia loco regionale con sedazione, in maniera tale che il paziente rimanga sveglio durante l’operazione, ma rilassato e insensibile al dolore.

Qual è il decorso post-operatorio?

Per poter ridurre eventuali ecchimosi o gonfiore, è necessario dopo l’intervento applicare una guaina compressiva nelle sedi di prelievo. Generalmente viene mantenuta per almeno tre settimane dopo l’intervento.

Nelle zone trattate si può avvertire anche una sensazione di dolore, ma che scompare con la somministrazione di antidolorifici. Dopo l’intervento il paziente può fare ritorno a casa e osservato un periodo di riposo, di almeno 48 ore, potrà nuovamente ritornare alle normali attività quotidiane. I primi risultati si potranno intravedere dopo tre settimane.

Quali rischi e complicanze?

Il risultato di un intervento di lipofilling è generalmente soddisfacente con risultati ben visibili. Tuttavia per non incorrere a complicanze di nessun genere è consigliabile rivolgersi direttamente a medici specialisti e a strutture autorizzate.

Dal momento che questo tipo di tecnica prevede l’utilizzo di cellule adipose autologhe non si possono sviluppare nè reazioni allergiche e nè tantomeno intolleranze.

 

Potrebbe interessarti

cura dei capelli crespi
capelli

Come prendersi cura dei capelli crespi

I capelli crespi sono un incubo per molte donne. Con gli accorgimenti giusti possono diventare morbidi e disciplinati e non sarà più necessario dover andare